
La nuova editoria: quella digitale.
Con editoria digitale si indica il fenomeno dove produzione, processo editoriale e accesso ai contenuti vengono svolti con l’ausilio di tecnologie informatiche. Interessa diversi campi: dall’edizione di libri in formato digitale, alla versione online di quotidiani e magazine, fino alla…

Keyword Planner: cos’è e come sfruttarlo al meglio.
Prima di scrivere un articolo, bisogna fare un lavoro di ricerca e di pianificazione delle parole chiave, nella speranza di posizionarsi così nel miglior modo possibile sui vari motori di ricerca, compreso Google. Questa è un’attività SEO onpage, che aiuta…

Social media marketing: advertising a pagamento o strategia organica, quale scegliere?
Nel social media marketing bisogna fare una distinzione fra strategia organica, cioè quella che si basa su attività svolte sui social network senza l’investimento di denaro in forme di pubblicità a pagamento, e le campagne di advertising, appunto, a pagamento.…

Digital Ecosystem: cos’è e come aiuta la comunicazione d’impresa.
Il concetto di Digital Ecosystem trapianta nel mondo virtuale il concetto di biologia con cui si va ad indentificare un insieme di organismi viventi e di materia non vivente che, interagendo in un determinato ambiente, vanno così a costituire un…

Postare sui social network: come e quando farlo.
Social sharing: quali sono gli orari maggiormente produttivi per la pubblicazione dei post? Questo è uno degli elementi che deve tenere in considerazione chi si occupa di pianificare strategie di social media marketing per rendere efficaci i propri post. La…

Cos’è lo Scheumorfismo e perché è tramontato.
Abbiamo parlato di Flat Design, sembra quindi lecito fare una panoramica sul trend che lo ha preceduto, lo Scheumorfismo. Lo Scheumorfismo è quella corrente grafica che si impegna a rappresentare un oggetto digitale, come l’icona di una App, emulando le…